ELVIRA ERHARDT |
Bayesian and Stochastic Techniques for Mixed Effects Models
in Early Phase Drug Development.
Tesi di dottorato in Matematica Pura e Applicata. |
02/07/2019 |
JOSE' JIMENEZ |
Innovative adaptive designs in oncology clinical trials with drug combinations.
Tesi di dottorato in Matematica Pura e Applicata. |
30/11/2018 |
GAELLE SAINT-HILARY |
Quantitative Decision-Making in Drug Development.
Tesi di dottorato in Matematica Pura e Applicata. |
30/11/2018 |
CARLO ABRATE |
Topic-based summarization to objectively analyze Central Bank statements and market sentiment.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
16/07/2018 |
ANDREA CAPRA |
Metodi statistici per la ricerca di biomarcatori in metabolomica.
Il caso del tumore alla prostata.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
19/03/2018 |
FLAVIA GRIGNANI |
Using machine learning and Bayesian networks to objectively analyze central bank statements and market sentiment.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
17/09/2018 |
ALESSANDRA SERRA |
Exploring association of several variables using mutual information.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
17/09/2018 |
IVO VINCENTIUS STOEPKER |
Statistical Inference based on the Empirical Identity Process.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, doppia laurea con Eindhoven. |
16/07/2018 |
ENRICO ARMANDO |
Sviluppo di un meta-modello per le previsioni di vendita in ambito retail.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
20/07/2017 |
ANNA GIORDANO |
Predictive Probability of Success of Clinical Trials in Cardiology.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
10/10/2017 |
ALESSANDRA MEDDIS |
Estimating ROC curves from correlated censored data with applications to cancer research data.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
10/10/2017 |
LUCA ACTIS GROSSO |
Modelli statistici per dati di ranking
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
25/07/2016 |
ALBERTO BRINI |
A linear mixed model with random intra- and inter- subjectvariability for the analysis of longitudinal data.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
12/12/2016 |
UMBERTO FUGIGLANDO |
The car as a sensing platform: analysis of driving behavior through CAN bus data.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
25/07/2016 |
LUCA GRASSANO |
Asymptotic distributions of kappa statistics under different sampling schemes.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
25/07/2016 |
Silvia Massi | Analisi di dati ordinali nell'assessment di risorse umane.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Dicembre 2016 |
Davide Menardi | Network Meta-Analysis of randomized controlled trials comparing Vascular Closure Devices.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Luglio 2016 |
Enrico Nalbone | Statistical methods for gene and microRNA profiling in prostate cancer.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Dicembre 2015 |
Livio L'Abbate | Computational methods for traffic light prediction.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Ottobre 2015 |
Luca Piccicuto | Statistical Modeling for Validation
and Quality Control of High Yield Processes.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Ottobre 2015 |
Erica Ponzi | Una rete bayesiana per l'analisi di polimorfismi del cromosoma X in un problema forense.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Ottobre 2014 |
Amir Khorrami Chokami | Extreme Value Analysis of Severe Rainfalls in the Piemonte and
Valle d'Aosta Regions.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Marzo 2014 |
Matteo Rabagliati | Sicurezza ed efficacia di trattamenti
per restenosi intra-stent: una meta-analisi network di studi
randomizzati e controllati.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Marzo 2014 |
Moreno Ursino | Longitudinal ordinal data: a new model with applications.
Tesi di dottorato in Ingegneria Matematica. |
Marzo 2014 |
Thea Cantore | Analisi della sopravvivenza in presenza di eventi ricorrenti:
il caso della malattia fibrosi polmonare idiopatica.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Aprile 2013 |
Elisa Romagnoli | Un'estensione del modello di Rasch per
l'analisi di dati di soddisfazione del cliente.
Tesi di laurea in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Aprile 2013 |
Federica Rossotto | Valutazione di fattori di rischio di traumi in una popolazione di cavalli
trottatori.
Tesi di laurea magistrale in Matematica (Universita' di Torino). |
Dicembre 2012 |
Matteo Quartagno | Leveraging information from the ADNI database.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Ottobre 2012 |
Marco Garieri | Nonlinear mixed model simulations.
Simulations of clinical trials in drug development science.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Ottobre 2012 |
Giovanni Carbone | Modellizzazione dell'incertezza sul comportamento degli utenti
del mercato elettrico italiano.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Luglio 2012 |
Jacopo Secco | Software per l'analisi di link communities nell'ambito di network di coespressione genica.
Tesi di laurea in Ingegneria Biomedica. |
Marzo 2012 |
Marzia Didio | Adattamento della legge di potenza a dati empirici.
Tesi di laurea in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Marzo 2012 |
Alex Mastrangelo | Modelli CUB e Rasch a confronto per misurare la soddisfazione del consumatore.
Tesi di laurea in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Marzo 2012 |
Antonella Azzaro | Statistica per la metanalisi di prove cliniche con risposta binaria.
Tesi di laurea in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Marzo 2011 |
Antonio Forgione | Metodi di simulazione Markov Chain Monte Carlo per modelli a spazio degli stati discreto.
Tesi di laurea in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Marzo 2011 |
Moreno Ursino | Statistical algorithms for genome-wide scanning and
identification of genes related to latitude.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Dicembre 2010 |
Sabrina Sampo' | Misura e analisi dell'espressione genica tramite rt-pcr: problemi statistici.
Tesi di laurea in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Marzo 2010 |
Andrea Carena | Kriging spaziale e modelli a funzione di trasferimento per lo studio dei
contributi idologici a una falda freatica.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Dicembre 2009 |
Luca Pozzi | Predictive Probability of Success in Pharmaceutical Drug Development.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Luglio 2009 |
Nicolo' Masserano | Modelli previsionali per la gestione e l'approvvigionamento delle
scorte.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Luglio 2008 |
Maria Mirabela Predescu | Valutazione del rischio di taglio cesareo in travaglio per mezzo della
regressione logistica e relativa analisi ROC.
Tesi di laurea in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Marzo 2008 |
Andrea Carena | Metodi di individuazione di SNP con significativo gradiente geografico.
Tesi di laurea in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Marzo 2008 |
Gianfranco Genta | Comportamento asintotico di alcune statistiche uniformi
utili in un problema biomedico.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Dicembre 2005 |
Martina Gandini | Tecniche di analisi della sopravvivenza con particolare
riferimento alle stime non parametriche in presenza di dati
censurati e troncati.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Dicembre 2005 |
Paola Ponzo | La ricostruzione della fase aplotipica per sequenze di SNP: un
problema statistico.
Tesi di laurea magistrale in Ingegneria Matematica. |
Luglio 2005 |
Brunella Caroleo | Analisi dei dati da diverse piattaforme di microarray e loro confronto.
Tesi di laurea specialistica in Ingegneria Matematica. |
Dicembre 2004 |
Daniele Imparato | Analisi di dati altamente dimensionati con applicazioni alla
previsione dell'ascolto televisivo.
Tesi di laurea specialistica in Ingegneria Matematica. |
Dicembre 2004 |
Francesca Bottazzoli | Alberi per la ricostruzione filogenetica
Tesi di laurea di primo livello in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Ottobre 2004 |
Martina Gandini | Monitoraggio di prove cliniche tramite analisi ad interim
Tesi di laurea di primo livello in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Marzo 2004 |
Silvia Brondolo | Metodi statistici per il controllo di qualita' nella produzione di aggregati.
Tesi di laurea in Ingegneria Civile (vecchio ordinamento). Con il prof. Francesco Biasioli. |
Dicembre 2003 |
Gianfranco Genta | Cluster analysis per dati TDI-FP di assegnazione genetica.
Tesi di laurea di primo livello in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Dicembre 2003 |
Luca Mastrogiacomo | Inferenza bayesiana su processi di Poisson per lo studio dell'affidabilita' di sistemi riparabili.
Tesi di laurea di primo livello in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Dicembre 2003 |
Fiorella Salvucci | Modelli interni di rating: la validazione e il backtesting nell'ambito del nuovo accordo di Basilea.
Tesi di laurea in Ingegneria Gestionale (vecchio ordinamento). Con il Prof. Sergio Rossetto e il Dott. Giuseppe Russo. |
Dicembre 2003 |
Alberto Marocchino | Un modello di regressione lineare multipla per la misurazione dell'umidita' di un materiale ceramico tramite microonde. Tesi di laurea di primo livello in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Settembre 2003 |
Serena Mennillo | Tecniche di riduzione della dimensionalita' per dati composizionali.
Tesi di laurea di primo livello in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Settembre 2003 |
Paola Ponzo | Metodi statistici di ricerca della dose ottimale in prove cliniche di fase I in presenza di dati ordinali.
Tesi di laurea di primo livello in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Settembre 2003 |
Daniela Ichim | Mathematical and Statistical Methods for Thermometry with applications cryogenic range.
Tesi di dottorato in Metrologia: scienza e tecnica delle misure. Con il dott. Franco Pavese (IMGC). | Ottobre 2002 |
Brunella Caroleo | Un modello gerarchico Bayesiano empirico per dati di espressione genica.
Tesi di laurea di primo livello in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Ottobre 2002 |
Suela Ruffa | Il problema della normalizzazione di dati di espressione genica.
Tesi di laurea di primo livello in Matematica per le Scienze dell'Ingegneria. |
Ottobre 2002 |
gasparin@calvino.polito.it
Ultimo aggiornamento: Giugno 2019
http://calvino.polito.it/~gasparin/